26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'obiettivo di questo lavoro è quello di adottare un approccio teologico alla crisi ecologica che denota lo squilibrio ecosistemico del pianeta Terra e dell'umanità. A tal fine, seguirà il metodo teologico, costituito dall'auditus fidei e dall'intellectus fidei, presente nelle mediazioni socio-analitiche, ermeneutiche e teorico-pratiche, per affrontare la suddetta crisi e la necessità di superarla, analizzarla alla luce della teologia della creazione e visualizzare prospettive pratiche che denotino un'etica della cura e della responsabilità e una spiritualità planetaria, idealizzando l'efficacia della comunione di tutti gli esseri.…mehr

Produktbeschreibung
L'obiettivo di questo lavoro è quello di adottare un approccio teologico alla crisi ecologica che denota lo squilibrio ecosistemico del pianeta Terra e dell'umanità. A tal fine, seguirà il metodo teologico, costituito dall'auditus fidei e dall'intellectus fidei, presente nelle mediazioni socio-analitiche, ermeneutiche e teorico-pratiche, per affrontare la suddetta crisi e la necessità di superarla, analizzarla alla luce della teologia della creazione e visualizzare prospettive pratiche che denotino un'etica della cura e della responsabilità e una spiritualità planetaria, idealizzando l'efficacia della comunione di tutti gli esseri.
Autorenporträt
Es licenciado en Filosofía y Teología por la Pontificia Universidad Católica de Campinas. Durante sus estudios de Teología, obtuvo una beca del CNPQ, cuya línea de investigación versó sobre el tema de la "Teología Ecológica", que dio lugar a la publicación de un artículo en una revista teológica indexada.