Quasi per gioco, seguendo le indicazioni sulle distanze percorse e sugli angoli di bussola, ho ricostruito la rotta su una carta nautica della prima traversata atlantica. Mi sono accorto, che gli errori di "navigazione stimata" furono relativamente ridotti (soltanto il 7%). Ho iniziato quindi ad approfondire le caratteristiche tecniche e le prestazioni delle navi del XV secolo, nelle condizioni di mare e di vento tipiche dell'Atlantico. Ho cercato di conoscere meglio quali fossero le procedure seguite a quell'epoca per stimare il punto nave e condurre rotte affidabili e riproducibili. Ho studiato le concezioni geografiche del tempo, e quali fossero davvero le esigenze commerciali che promossero le grandi esplorazioni geografiche del XV secolo
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno



![Lettera Rarissima Di Cristoforo Colombo [to The King And Queen Of Spain, From Jamaica, 7 July 1503] Riprod. E Illustr. Dal Cav. Ab. Morelli... Lettera Rarissima Di Cristoforo Colombo [to The King And Queen Of Spain, From Jamaica, 7 July 1503] Riprod. E Illustr. Dal Cav. Ab. Morelli...](https://bilder.buecher.de/produkte/71/71689/71689298m.jpg)
![Saggio Sulla Nautica Antica De Veneziani. Con Una Illustrazione D'Alcume Carte Idrografiche Antiche [By A. Bianco] Della Biblioteca Di S. Marco, Che Dimostrano L'Isole Antille Prima Della Scoperta Di Cristoforo Colombo Saggio Sulla Nautica Antica De Veneziani. Con Una Illustrazione D'Alcume Carte Idrografiche Antiche [By A. Bianco] Della Biblioteca Di S. Marco, Che Dimostrano L'Isole Antille Prima Della Scoperta Di Cristoforo Colombo](https://bilder.buecher.de/produkte/74/74512/74512490m.jpg)


