44,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
22 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questa ricerca esplora la teologia di Yves Congar, figura emblematica della teologia del XX secolo, nel terzo volume della sua opera Je crois en l'Esprit Saint. In questo contributo sistematico-teologico, l'autore dimostra come la Tri-unità di Dio possa essere vista come paradigma della diversità nella Chiesa. Congar ritiene che la Chiesa, in quanto icona della Trinità, sia un riflesso della vita divina. Attraverso uno studio cristologico-pneumatico, questa ricerca mostra come Congar sviluppi un'ecclesiologia che evidenzia la comunione e la diversità nella Chiesa. Questa ricerca apre…mehr

Produktbeschreibung
Questa ricerca esplora la teologia di Yves Congar, figura emblematica della teologia del XX secolo, nel terzo volume della sua opera Je crois en l'Esprit Saint. In questo contributo sistematico-teologico, l'autore dimostra come la Tri-unità di Dio possa essere vista come paradigma della diversità nella Chiesa. Congar ritiene che la Chiesa, in quanto icona della Trinità, sia un riflesso della vita divina. Attraverso uno studio cristologico-pneumatico, questa ricerca mostra come Congar sviluppi un'ecclesiologia che evidenzia la comunione e la diversità nella Chiesa. Questa ricerca apre prospettive antropologiche ed ecumeniche mostrando come la teologia di Congar contribuisca a una migliore comprensione dell'unità e delle realtà umane.
Autorenporträt
Jean Philippe NTEDE NTEDE ist ein Dominikanerbruder der Provinz Saint Charles Lwanga in Äquatorialafrika. Er wurde am 01. Mai 1989 in Yaoundé in Kamerun geboren. Er hat einen Bachelor-Abschluss in protestantischer Theologie von der UPAC, ein kanonisches Bakkalaureat und einen Master-Abschluss in dogmatischer Theologie von der UCAC. Er verfügt über eine reiche Erfahrung in der Ökumene.