35,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La Costaguana e il fiume Congo erano fonti periferiche di ricchezza per le potenze imperiali del centro. Nei suoi due capolavori, Cuore di tenebra e Nostromo, Conrad ha saputo rappresentare l'ambivalenza del discorso imperiale. Essendo una fonte sia di paura che di ricchezza, le terre native dell'America Latina e dell'Africa sono state rappresentate artisticamente da Joseph Conrad per mostrare che la periferia, sebbene debole e selvaggia, era considerata pura e ricca. È questa incarnazione del doppio discorso che ha fatto di Conrad un sostenitore e un critico dell'imperialismo.

Produktbeschreibung
La Costaguana e il fiume Congo erano fonti periferiche di ricchezza per le potenze imperiali del centro. Nei suoi due capolavori, Cuore di tenebra e Nostromo, Conrad ha saputo rappresentare l'ambivalenza del discorso imperiale. Essendo una fonte sia di paura che di ricchezza, le terre native dell'America Latina e dell'Africa sono state rappresentate artisticamente da Joseph Conrad per mostrare che la periferia, sebbene debole e selvaggia, era considerata pura e ricca. È questa incarnazione del doppio discorso che ha fatto di Conrad un sostenitore e un critico dell'imperialismo.
Autorenporträt
Yacine Kais wurde 1979 in Algerien geboren und begegnete Joseph Conrad erstmals 1998 an der Universität. In den Jahren 2001 und 2002 hielt er zwei Konferenzvorträge über Conrad und seine Werke in Ankara und London. Im Jahr 2008 unterrichtete er kreatives Schreiben an der Jilin-Universität in China, wo er seine Kurzgeschichte " Heilende Worte" schrieb. Er hat sich schon immer für Politik und Kunst interessiert.