Sulla base dei presupposti antropocentrici delle nozioni classiche di diritto soggettivo, si sono sviluppate anche discussioni teoriche sui diritti degli animali, a volte inquadrandoli come veri e propri soggetti di diritto, a volte ponendoli come oggetto del rapporto giuridico, ma sempre partendo da premesse essenzialiste e/o ontologiche, che producono paradossi e paralizzano la scienza. Mi rendo conto che il tentativo di inquadrare il diritto animale nella classica e dicotomica distinzione "soggetto contro oggetto" si scontra con alcuni problemi pratici e teorici, che ho inteso affrontare nella mia ricerca magistrale, proponendo come "comodo" contributo a questa discussione la teoria dei sistemi comunicativi autopoietici di Luhmann, che permette di sostituire il soggetto di diritto come entità, come persona concreta, con l'idea di comunicazione.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno