La sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS), una malattia che si manifesta nelle persone che hanno contratto il virus dell'immunodeficienza umana (HIV), ha visto i primi casi identificati negli Stati Uniti alla fine degli anni Settanta. In Brasile, la malattia è emersa intorno agli anni '80, colpendo inizialmente omosessuali, lavoratori del sesso e consumatori di droghe per via parenterale. Tuttavia, questo profilo è cambiato nel tempo e attualmente l'epidemia di HIV/AIDS è caratterizzata da eterosessualizzazione, internalizzazione, impoverimento, invecchiamento, femminilizzazione e giovanilizzazione. Con specifico riferimento alla femminilizzazione del virus, si è registrato un aumento dei tassi di trasmissione verticale, che avviene da madre a figlio, sia durante la gravidanza, sia al momento del parto o durante l'allattamento. I pregiudizi e le discriminazioni che circondano la malattia, insieme alla mancanza di formazione degli operatori sanitari per affrontare il problema dell'HIV/AIDS, fanno sì che molte persone affette dalla malattia siano stigmatizzate durante l'assistenza. È necessario migliorare la qualità dell'assistenza completa per la salute delle donne da una prospettiva umanizzata.				
				
				
			Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







