23,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Un pianerottolo e un tubo dell'acqua che si rompe. Nasce così "Le coincidenze sospese", biografia di Enrique Vargas - fondatore del Teatro de los Sentidos, antropologo colombiano, costruttore di giochi, cacciatore di sogni - un libro che racconta e tace al tempo stesso, che respira attraverso le parole omesse. L'infanzia nella piantagione di caffè in Colombia, dove un bambino solitario inventava giochi nella foresta per sorprendere i cugini di città. Il debutto, da giovanissimo, in teatro. La notorietà e l'arresto, a causa della sua battaglia per i diritti dei portoricani di Harlem. E la vita…mehr

Produktbeschreibung
Un pianerottolo e un tubo dell'acqua che si rompe. Nasce così "Le coincidenze sospese", biografia di Enrique Vargas - fondatore del Teatro de los Sentidos, antropologo colombiano, costruttore di giochi, cacciatore di sogni - un libro che racconta e tace al tempo stesso, che respira attraverso le parole omesse. L'infanzia nella piantagione di caffè in Colombia, dove un bambino solitario inventava giochi nella foresta per sorprendere i cugini di città. Il debutto, da giovanissimo, in teatro. La notorietà e l'arresto, a causa della sua battaglia per i diritti dei portoricani di Harlem. E la vita in Europa, dove il regista si ferma, ancora una volta, per una coincidenza. "Le coincidenze sospese" è anche la storia dell'incontro tra il regista e l'autrice, Maria Pagliaro. Vite come fiumi che confluiscono e si riconoscono nella poetica della sincronicità. In queste pagine si possono incontrare risposte, ma soprattutto una domanda. E poi un'altra, e un'altra ancora. A Napoli, quando qualcuno è particolarmente felice, se prende un caffè al bar ne paga due, lasciandone uno "sospeso", per chi si affaccerà sulla soglia dopo di lui. Anche le coincidenze sono così: ci attendono dietro una porta. Tocca a noi bussare, entrare. O forse solo restare in ascolto, per comprendere che tutto è già qui anche se non si vede. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.