La società dell'informazione non è più la stessa: oggi la maggior parte dei grandi quotidiani brasiliani non si limita più a stampare le notizie su carta. La rivoluzione tecnologica ha preso piede nel Paese a partire dalla metà degli anni '90 e ha colpito anche i giornali, che per sopravvivere devono avviare un processo di convergenza mediatica. Questa monografia presenta un'analisi comparativa e dei contenuti degli articoli speciali pubblicati sul sito web del quotidiano Pioneiro e anche sulle sue pagine cartacee nel corso di una settimana, con l'obiettivo di scoprire se esistono o meno differenze significative tra i contenuti disponibili su carta e su Internet. Come risultato principale, è emerso che il Pioneiro - e forse i suoi lettori - non sono ancora pronti per l'inclusione di audio, video e infografiche nel suo spazio virtuale. L'ipertesto e l'interattività, caratteristiche fondamentali del web, non funzionano su pioneiro.com, a dimostrazione del fatto che la realtà non sembra essere così multimediale come i libri tendono a suggerire.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno