Questo libro offre una riflessione filosofica sulla condizione delle donne dell'Africa subsahariana, evidenziando l'urgente necessità che esse escano dallo stato di minorità in cui sono state confinate dalla storia, dai sistemi patriarcali, dalla schiavitù e dal colonialismo. Per troppo tempo schiavizzata, stigmatizzata e confinata in ruoli secondari, è ora chiamata a rivendicare la propria dignità e il proprio futuro. Christian Dior MOULOUNGUI sostiene la liberazione delle donne africane attraverso la ragione, l'istruzione e l'autonomia intellettuale. Non si tratta più di ridurre le donne africane alla logica tradizionale della casa o di aspettare l'uomo provvidenziale, ma di prendere l'iniziativa di istruirsi e formarsi e di posizionarsi come attori principali nello sviluppo del continente. Ispirandosi a Simone de Beauvoir, che denunciava il fatto che l'educazione delle ragazze fosse orientata al matrimonio a scapito del loro sviluppo personale, il libro invita a una nuova consapevolezza: solo una donna istruita, dinamica e consapevole delle problematiche globali può contribuire pienamente al futuro dell'Africa. Questa è la ricerca di senso della donna africana istruita e libera.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno





![ANALISI FILOSOFICHE [VOL. I] ANALISI FILOSOFICHE [VOL. I]](https://bilder.buecher.de/produkte/67/67417/67417890m.jpg)

