25,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Le donne sono attive da sempre nel campo della musica colta: hanno creato e interpretato, condividendo linguaggi e teorie con i colleghi uomini. Eppure, i nomi femminili sono poco diffusi: se essere donna creatrice di suoni è antichissima consuetudine, non altrettanto frequente appare il riconoscimento di tale apporto nella storiografia ufficiale. Anche oggi, pur in un contesto apparentemente così ricco di partecipazione femminile, l¿esecuzione della musica di donne nei circuiti delle società concertistiche o nei teatri non è ordinario, tant¿è che spesso viene considerato come un ¿eventö. Anna…mehr

Produktbeschreibung
Le donne sono attive da sempre nel campo della musica colta: hanno creato e interpretato, condividendo linguaggi e teorie con i colleghi uomini. Eppure, i nomi femminili sono poco diffusi: se essere donna creatrice di suoni è antichissima consuetudine, non altrettanto frequente appare il riconoscimento di tale apporto nella storiografia ufficiale. Anche oggi, pur in un contesto apparentemente così ricco di partecipazione femminile, l¿esecuzione della musica di donne nei circuiti delle società concertistiche o nei teatri non è ordinario, tant¿è che spesso viene considerato come un ¿eventö. Anna Rollando torna a parlarci di musica, stavolta da un punto di vista femminile: passa in rassegna vite e storie di grandi musiciste e compositrici, spesso rimaste nell¿ombra, costruendo un affresco appassionato e appassionante. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.