[ILLUSTRATO IN B/N] Dal punto di vista dell'Uomo, la nostra è stata l'unica luna per milioni di anni. A partire dal 7 gennaio 1610, Galileo ed i suoi successori hanno scoperto centinaia di nuove lune all'interno del nostro sistema planetario. Oggi conosciamo tutte le lune maggiori e siamo costantemente a caccia di quelle piccole ed evanescenti che orbitano lontano dai loro pianeti o attorno a grandi e remoti asteroidi. Dopo lo storico allunaggio del 1969, l'umanità è riuscita per ora ad atterrare solamente su un'altra luna: Titano. In questo libro sono elencate tutte le lune conosciute, la…mehr
[ILLUSTRATO IN B/N] Dal punto di vista dell'Uomo, la nostra è stata l'unica luna per milioni di anni. A partire dal 7 gennaio 1610, Galileo ed i suoi successori hanno scoperto centinaia di nuove lune all'interno del nostro sistema planetario. Oggi conosciamo tutte le lune maggiori e siamo costantemente a caccia di quelle piccole ed evanescenti che orbitano lontano dai loro pianeti o attorno a grandi e remoti asteroidi. Dopo lo storico allunaggio del 1969, l'umanità è riuscita per ora ad atterrare solamente su un'altra luna: Titano. In questo libro sono elencate tutte le lune conosciute, la loro esplorazione e le loro principali caratteristiche. Scopriremo su di esse un'infinita varietà di ambienti ed incontreremo formazioni geologiche mai viste sulla Terra.Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.
STEFANO TOSI Nato a Milano nel 1988, ha studiato Astronomia presso l'Università di Bologna. Astrofilo da sempre, unisce all'osservazione ed alla fotografia dell'Universo con il suo telescopio l'interesse per la Storia, la Natura e la Scrittura. Viaggia ogni volta che può imparando il più possibile da ogni esperienza. Membro del Circolo Astrofili Trezzano e si occupa da vari anni di divulgazione dell'astronomia: scrive libri, articoli, tiene conferenze, lezioni a tema astronomico. Compie da anni ricerche di storia locale che divulga tramite libri, eventi pubblici e lezioni in scuole e università. Nel 2012 pubblica un libro sulla storia di Milano e del quartiere dove è nato e cresciuto: Da Milano alla Barona. Storia, luoghi e persone di questa terra (II edizione nel 2016), seguito da 5 titoli astronomici: Le lune del sistema solare (2014), La Terra vista dallo spazio (2014), Animali e piante nello spazio (2015), Misurare l'Universo (2015) ed Orientarsi con le stelle (2017).
Es gelten unsere Allgemeinen Geschäftsbedingungen: www.buecher.de/agb
Impressum
www.buecher.de ist ein Internetauftritt der buecher.de internetstores GmbH
Geschäftsführung: Monica Sawhney | Roland Kölbl | Günter Hilger
Sitz der Gesellschaft: Batheyer Straße 115 - 117, 58099 Hagen
Postanschrift: Bürgermeister-Wegele-Str. 12, 86167 Augsburg
Amtsgericht Hagen HRB 13257
Steuernummer: 321/5800/1497
USt-IdNr: DE450055826