38,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
19 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Se il poeta romano Publio Ovidio Nasone (43 a.C. - 17 d.C.) non avesse creato il poema epico-mitologico Metamorfosi, una cospicua quantità di opere d'arte non esisterebbe. Il saggio analizza la celeberrima opera poetica, per mezzo della quale si è creato un rapporto sintonico con le opere d'arte prodotte nei secoli ed esamina con peculiare attenzione i dipinti, gli affreschi e le sculture che hanno avuto come tema le Metamorfosi di Ovidio. L'opera letteraria gode fin dall'antichità di un fascino singolare, in quanto attrasse letterati, artisti nel campo dell'arte e del mondo teatrale,…mehr

Produktbeschreibung
Se il poeta romano Publio Ovidio Nasone (43 a.C. - 17 d.C.) non avesse creato il poema epico-mitologico Metamorfosi, una cospicua quantità di opere d'arte non esisterebbe. Il saggio analizza la celeberrima opera poetica, per mezzo della quale si è creato un rapporto sintonico con le opere d'arte prodotte nei secoli ed esamina con peculiare attenzione i dipinti, gli affreschi e le sculture che hanno avuto come tema le Metamorfosi di Ovidio. L'opera letteraria gode fin dall'antichità di un fascino singolare, in quanto attrasse letterati, artisti nel campo dell'arte e del mondo teatrale, diventando motivo di illuminazione. Ovidio fu un poeta magistrale, creatore di un'arte letteraria che tuttora offre spunti di studio e di analisi. L'autrice sofferma la sua attenzione sul significato di alcuni miti, esaminando il ruolo da loro assunto nell'arte e nella letteratura. Ogni dipinto, affresco o scultura indagati sono preceduti sia dai versi riferiti alla composizione poetica, vale a dire dal mito che un tempo veniva interpretato artisticamente, che da una sintesi riassuntiva utile per conoscere i racconti legati alla mitologia. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.