Nelle sue Confessioni, sant'Agostino illustra magistralmente il mistero, la natura e le aspirazioni dell'uomo. Il fascino di questo lavoro agostiniano è proprio nel contenuto di umanità che il Santo ha saputo effondere. In questo libro ognuno potrà ritrovarsi con le proprie debolezze e soprattutto con le proprie passioni, che Agostino riteneva forze vitali insostituibili, purché incanalate verso il loro vero fine. Sant'Agostino affronta poi due temi importantissimi: il problema del male (fisico, metafisico e morale) e il problema del tempo in rapporto alla creazione e all'esistenza umana. Lo stile è affascinante e avvincente, di indiscussa levatura letteraria. Dopo la Bibbia pochi libri possono essere considerati come questo una pietra miliare nella formazione dei cristiani di ogni tempo.
Siamo di fronte a un testo sempre attuale: infatti, il contenuto del libro "Le mie confessioni" di sant'Agostino è di una modernità sconcertante: racconta la storia del "pellegrinaggio" di un'anima inquieta, molto vicina, per turbamenti e ardori, a tanti giovani di oggi. "Le mie confessioni" sono una specie di autobiografia nella forma di un dialogo con Dio. Infatti, in 13 libri sant'Agostino traccia in modo toccante il ritratto di se stesso e della propria vita. Cominciando dall'infanzia e dai turbolenti anni della giovinezza; passa a illustrare l'età matura e la lunga lotta interiore, segnata da ripensamenti, sbandamenti, esitazioni; per giungere finalmente alla definitiva conversione al cristianesimo e alla scelta della vita religiosa. Grazie alle "Confessioni" ogni lettore potrà seguire passo passo il cammino interiore di quest'uomo straordinario e appassionato di Dio, per ripensare alla propria vita e cercare in essa le tracce dei passaggi di Dio. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Siamo di fronte a un testo sempre attuale: infatti, il contenuto del libro "Le mie confessioni" di sant'Agostino è di una modernità sconcertante: racconta la storia del "pellegrinaggio" di un'anima inquieta, molto vicina, per turbamenti e ardori, a tanti giovani di oggi. "Le mie confessioni" sono una specie di autobiografia nella forma di un dialogo con Dio. Infatti, in 13 libri sant'Agostino traccia in modo toccante il ritratto di se stesso e della propria vita. Cominciando dall'infanzia e dai turbolenti anni della giovinezza; passa a illustrare l'età matura e la lunga lotta interiore, segnata da ripensamenti, sbandamenti, esitazioni; per giungere finalmente alla definitiva conversione al cristianesimo e alla scelta della vita religiosa. Grazie alle "Confessioni" ogni lettore potrà seguire passo passo il cammino interiore di quest'uomo straordinario e appassionato di Dio, per ripensare alla propria vita e cercare in essa le tracce dei passaggi di Dio. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.







