La diffidenza e l'ironia del liutaio Belacqua, il castigato orgoglio del miniaturista Oderisi, l'indugio e la fatica degli abitanti del lido e delle prime balze del Purgatorio dantesco occupano appena qualche scomparto della seconda cantica, ma in quelle anime che esitano o arrancano c'è una già compiuta rappresentazione della malferma natura dell'uomo simul peccator et iustus. E c'è anche la sofferta trattazione di temi quali la legittimità del dubbio di contro alla assolutezza delle fedi, l'evanescenza dei primati e dei poteri di questo mondo, la possibilità di guadagnare la salvezza e quella di raffigurare l'Ineffabile. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno