«L¿argomentazione di cui le prove dell¿esistenza di Dio sono formulazioni imperfette è quella che riconosce la totale problematicità del mondo dell¿esperienza, cioè la sua insufficienza a spiegarsi interamente da sé [¿]. Chi è affetto da questo tarlo, o da questa malattia, che è la filosofia, non può fare a meno di problematizzare, cioè di domandare, e se domanda veramente, sinceramente, non per posa o per esibizionismo, non per il gusto di far vedere che è scettico o critico, ma perché desidera veramente una risposta, non può non porsi in qualche rapporto anche con le presunte prove dell¿esistenza di Dio». Prove la cui storia ¿ che coinvolge Aristotele, Anselmo d¿Aosta, Tommaso d¿Aquino, Cartesio, Leibniz, Hume, Kant, Hegel e altri pensatori contemporanei ¿ è come il cuore stesso della filosofia. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno