Le radici dei cristiani d'Oriente in Medio Oriente:Dalle origini del cristianesimo ai regni crociati latini.Questo libro tratta delle vere radici etniche dei cristiani d'Oriente, che non hanno radici arabe e non hanno origini arabe. Questi cristiani orientali hanno origini non arabe e il termine "cristiano arabo" è sbagliato e non corretto, come ha scritto Walid Phares nel suo articolo sulla Bibbia araba. Pertanto, se questi cristiani del mondo arabo, del Medio Oriente, del Levante e della Terra Santa - la Palestina - parlano l'arabo come lingua madre, non significa che siano arabi. Il termine…mehr
Le radici dei cristiani d'Oriente in Medio Oriente:Dalle origini del cristianesimo ai regni crociati latini.Questo libro tratta delle vere radici etniche dei cristiani d'Oriente, che non hanno radici arabe e non hanno origini arabe. Questi cristiani orientali hanno origini non arabe e il termine "cristiano arabo" è sbagliato e non corretto, come ha scritto Walid Phares nel suo articolo sulla Bibbia araba. Pertanto, se questi cristiani del mondo arabo, del Medio Oriente, del Levante e della Terra Santa - la Palestina - parlano l'arabo come lingua madre, non significa che siano arabi. Il termine arabo cristiano è considerato un termine di pulizia etnica delle vere radici etniche del Medio Oriente in epoca pre-islamica.I cristiani d'Oriente sono mediatori tra Oriente e Occidente, c'è un problema di identità e di appartenenza per quanto riguarda i loro rapporti con l'imperatore bizantino e le crociate, in relazione alla loro posizione rispetto al conflitto tra Islam e Occidente.
Edwar Makhoul ist melkitisch-griechischer Katholik, Weltreisender, Polyglott, der 68 bis 120 Sprachen lernen möchte, Historiker, Schriftsteller, ständiger Einwanderer in Polen und der Tschechischen Republik oder Tschechien. Er absolvierte zwei MA-Studiengänge in Israel an der Universität Tel Aviv und der Hebräischen Universität Jerusalem.
Es gelten unsere Allgemeinen Geschäftsbedingungen: www.buecher.de/agb
Impressum
www.buecher.de ist ein Internetauftritt der buecher.de internetstores GmbH
Geschäftsführung: Monica Sawhney | Roland Kölbl | Günter Hilger
Sitz der Gesellschaft: Batheyer Straße 115 - 117, 58099 Hagen
Postanschrift: Bürgermeister-Wegele-Str. 12, 86167 Augsburg
Amtsgericht Hagen HRB 13257
Steuernummer: 321/5800/1497
USt-IdNr: DE450055826