Il libro "Legge congolese sulla regolamentazione dei media" ripercorre brevemente la storia della stampa nella Repubblica Democratica del Congo, dal monopolio governativo alla liberalizzazione del settore. Si sofferma sul controllo dei media da parte di un'autorità indipendente dal governo, sulla procedura di regolamentazione e sulle competenze di questa autorità nei confronti dei media e dei professionisti.Vengono evidenziate alcune debolezze procedurali, giustificate dal rifiuto di rispettare la legislazione in vigore e dalla chiara volontà di punire i giornalisti professionisti anziché i media.Il libro mostra che, in base a questa legislazione, un professionista dei media può essere portato in tribunale solo sulla base di una denuncia preventiva da parte dell'autorità di regolamentazione. Una delle ragioni è che l'autorità di regolamentazione ha il potere di deferire i casi ai tribunali in caso di violazione del diritto penale da parte dei professionisti dei media nell'esercizio della loro professione e che, in base alla legislazione in questione, è l'unica ad avere il potere di regolamentare i contenuti dei media.L'autoregolamentazione e la coregolamentazione sono trattate, così come molte altre questioni.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno