Le valenze estetiche ed etiche dei concetti di bellezza e concinnitas: parole al centro del poliedrico e complesso percorso intorno alla bellezza di Leon Battista Alberti, umanista, letterato, architetto, pensatore morale, teorico delle discipline artistiche del Quattrocento. L'analisi delle radici del pensiero albertiano sia sul bello visibile in natura e sulla produzione della bellezza artistica e architettonica, con un'attenzione costante alla dimensione etica del vivere umano. Ornella Crotti si concentra sul De re aedificatoria e sul Momus, rivolgendo la sua attenzione alle articolazioni della concezione di bellezza. Alberto Giorgio Bassani punta invece sull'evoluzione del concetto di concinnitas che, come ha detto Eugenio Garin, è 'una grande meditazione morale'. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno