29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'esercizio dell'autorità consuetudinaria nella Repubblica Democratica del Congo, in particolare all'interno del gruppo Tsamba nel territorio Masi-Manimba, fornisce un quadro rilevante per analizzare il modo in cui tradizioni e leggi formali interagiscono. L'articolo 207 della Costituzione congolese, adottata il 18 febbraio 2006, riconosce e garantisce il ruolo delle autorità consuetudinarie nella regolazione delle relazioni sociali e nella risoluzione dei conflitti all'interno delle comunità. Questo articolo sottolinea l'importanza di integrare le norme tradizionali nel sistema giuridico…mehr

Produktbeschreibung
L'esercizio dell'autorità consuetudinaria nella Repubblica Democratica del Congo, in particolare all'interno del gruppo Tsamba nel territorio Masi-Manimba, fornisce un quadro rilevante per analizzare il modo in cui tradizioni e leggi formali interagiscono. L'articolo 207 della Costituzione congolese, adottata il 18 febbraio 2006, riconosce e garantisce il ruolo delle autorità consuetudinarie nella regolazione delle relazioni sociali e nella risoluzione dei conflitti all'interno delle comunità. Questo articolo sottolinea l'importanza di integrare le norme tradizionali nel sistema giuridico nazionale, riconoscendone la legittimità e la capacità di promuovere la coesione sociale.Nel caso del gruppo Tsamba, l'autorità consuetudinaria è esercitata dai capi tradizionali, che svolgono un ruolo essenziale nella gestione degli affari locali, nella conservazione delle usanze e nella regolamentazione dei comportamenti all'interno della comunità. Questi capi, investiti di legittimità tradizionale, sono spesso visti come mediatori e garanti dell'armonia sociale. La loro autorità è particolarmente significativa in aree come la risoluzione dei conflitti e l'assegnazione delle terre.
Autorenporträt
Hubert NDIKITA è un religioso della Congregazione dei Fratelli Giuseppini di Kinzambi. Avvocato di formazione, ha conseguito il diploma di agrégé. Laurea in Diritto canonico presso l'UCC di Kinshasa. Laurea in Diritto pubblico interno presso l'Università di Kikwit. Attualmente è professore aggiunto presso l'ISTM Lumbi e segretario generale accademico presso l'ISTVG Yasa-Bonga.