Le lesioni dentali traumatiche sono una preoccupazione prevalente in odontoiatria pediatrica, comunemente causate da cadute, attività sportive e incidenti. Queste lesioni possono interessare sia la dentizione primaria che quella permanente, con i denti anteriori mascellari più frequentemente coinvolti a causa della loro posizione prominente. Le TDI variano per gravità, dalle fratture dello smalto alle lesioni da lussazione e avulsione, e richiedono ognuna un approccio diagnostico e terapeutico specifico. Una gestione tempestiva e accurata è fondamentale per preservare la vitalità della polpa, prevenire le infezioni e mantenere a lungo termine la salute e la funzione dei denti colpiti. Nei bambini, occorre tenere in particolare considerazione lo stadio di sviluppo della dentizione e l'impatto emotivo del trauma. Le strategie preventive, tra cui l'uso di paradenti e l'educazione del paziente, svolgono un ruolo fondamentale nel ridurre l'incidenza e le conseguenze dei traumi dentali nella popolazione pediatrica.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







