23,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Le ferite maligne causano vari effetti fisiologici e socio-psicologici nei pazienti affetti da cancro. Le ferite fungine maligne si sviluppano a causa delle cellule cancerose sottostanti che invadono il tessuto dermico, diventano maleodoranti e causano disagio fisico e psicologico nei pazienti. Uno dei temi principali emersi in questo studio è "l'orizzonte della sofferenza", che comprende i sottotemi "sofferenza sintomatica", "isolamento sociale" e "odore disgustoso". Inoltre, l'interpretazione ermeneutica delle interviste dei partecipanti ha rivelato un altro tema essenziale, denominato…mehr

Produktbeschreibung
Le ferite maligne causano vari effetti fisiologici e socio-psicologici nei pazienti affetti da cancro. Le ferite fungine maligne si sviluppano a causa delle cellule cancerose sottostanti che invadono il tessuto dermico, diventano maleodoranti e causano disagio fisico e psicologico nei pazienti. Uno dei temi principali emersi in questo studio è "l'orizzonte della sofferenza", che comprende i sottotemi "sofferenza sintomatica", "isolamento sociale" e "odore disgustoso". Inoltre, l'interpretazione ermeneutica delle interviste dei partecipanti ha rivelato un altro tema essenziale, denominato "modalità divergenti di essere-nel-mondo", che comprende tre sottotemi: "essere tollerante", "essere compatibile" e "essere tenace" nel mondo. Questa ricerca ha esplorato sia i diversi significati delle sofferenze dei partecipanti nelle dimensioni sintomatiche sia le modalità divergenti di essere-nel-mondo esistenziale. Queste modalità divergenti di essere possono essere considerate come una sovrapposizione di modalità adattive dell'essere-nel-mondo esistenziale.
Autorenporträt
Ali Reza Mansourzadeh, PhD, titulaire d'une maîtrise en pédiatrie et infirmier en oncologie à l'Institut du cancer de l'université de TEHRAN depuis avril 1994. Il a effectué des recherches sur plusieurs sujets dans le cadre de sa carrière universitaire, notamment la protection contre les médicaments dangereux pour le personnel infirmier, l'analyse de l'exposition aux médicaments dangereux et les études phénoménologiques dans le domaine des plaies malignes.