23,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

'La guerra è fatta di alti e bassi e non è degno di vincerla chi non sa trovare le energie sufficienti e la volontà feroce per rovesciare a proprio vantaggio la situazione meno vantaggiosa' (12 dicembre 1940). Dagli archivi familiari riemerge l'epistolario privato, finora inedito, tra il generale Giovanni Messe e la moglie Maria. Si tratta di lettere che il generale e ultimo Maresciallo d'Italia spedì dai fronti greco-albanese, russo, tunisino, ma anche dalla prigionia in Inghilterra, da Roma nel 1942 e da Salerno nel 1944 quando era Capo di Stato Maggiore generale. Una documentazione che,…mehr

Produktbeschreibung
'La guerra è fatta di alti e bassi e non è degno di vincerla chi non sa trovare le energie sufficienti e la volontà feroce per rovesciare a proprio vantaggio la situazione meno vantaggiosa' (12 dicembre 1940). Dagli archivi familiari riemerge l'epistolario privato, finora inedito, tra il generale Giovanni Messe e la moglie Maria. Si tratta di lettere che il generale e ultimo Maresciallo d'Italia spedì dai fronti greco-albanese, russo, tunisino, ma anche dalla prigionia in Inghilterra, da Roma nel 1942 e da Salerno nel 1944 quando era Capo di Stato Maggiore generale. Una documentazione che, oltre a mostrare il lato umano e privato di uno dei protagonisti della Seconda guerra mondiale, consente di scoprire i retroscena di momenti cruciali della nostra storia che il generale racconta fuori dall'ufficialità all'amata moglie. Introduzione di Maria Teresa Giunti. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.