Questi sono canti di protesta e di ribellione; di rabbia e di disagio da parte di chi, all'interno di un sofisticato sistema di dogmi e verità stereotipate, proprio non riesce a ritrovarsi. Una resistenza personale che vorrebbe farsi comunitaria, collettiva, sfruttando lo strumento della poesia. Il pirata protagonista di questa silloge, archetipo dell'uomo libero e in costante movimento, è infatti sempre in cerca di nuovi compagni per la sua ciurma. Partendo da sé stesso e da ciò che è per lui la poesia, il suo cammino si dipana tra uno scontro e l'altro, riflettendo il bisogno di libertà e autenticità frustrato dal vivere in un ambiente altro e ostile; infine, preservando la sua mente e riappropriandosi di quel tesoro che è il tempo, riuscirà a salpare ancora e senza l'autorizzazione di alcun potente, ma con una "lettera di corsa" scritta di suo pugno. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







