Il presente testo vuole essere una introduzione alle nozioni basilari di algebra lineare per i corsi di Ingegneria, e trae origine dalle lezioni ed esercitazioni tenute dagli autori al Politecnico di Torino nell'ambito di corsi di Algebra Lineare (presso la II Facoltà di Ingegneria, sede di Vercelli) e di Geometria. In particolare, il contenuto di questo libro può coprire la prima parte degli attuali corsi di Geometria per Ingegneri e fornire uno strumento efficace per lo studio successivo della geometria e dell'analisi a più variabili. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno






![Elementi di calcolo vettoriale, con numerose applicazioni alla geometria, alla meccanica e alla fisica-matematica [di] C. Burali-Forti e R. Marcolongo Elementi di calcolo vettoriale, con numerose applicazioni alla geometria, alla meccanica e alla fisica-matematica [di] C. Burali-Forti e R. Marcolongo](https://bilder.buecher.de/produkte/67/67105/67105594m.jpg)
