Nel piccolo borgo emiliano di Boscodimezzo, dove ancora è fresco il ricordo della "stagione migliore" del Partito comunista italiano - con le sue Case del Popolo, Feste dell'Unità e Sezioni locali - vive un personaggio dal soprannome emblematico: Nostalgico. Anziano militante, nato più o meno venti anni dopo il suo Partito, è la memoria storica del paese e a lui bisogna rivolgersi se si vogliono conoscere aneddoti, strutture e meccanismi di quel momento irripetibile. Le storie che racconta sono quelle di comunisti, vecchi e giovani, come il compagno Gromyko, di poche parole ma sempre decisive, o come gli scapestrati biasanòt, che delle Case del Popolo avevano fatto la loro base per partire alla volta di nuove scorribande. Un viaggio affettuoso, ironico e, nelle intenzioni, tutt'altro che triste, capace di riportare in vita sogni, speranze e passioni di una generazione per la quale la politica era ben più del semplice impegno civico. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno