Nel 1975 un operaio guadagnava mediamente 79 euro al mese, un caffè costava 6 centesimo, la benzina 15 centesimi al litro. Nel 1975 nasceva Radio Tadino. Questo libro ripercorre le vicende dell'emittente raccontando storie, persone, programmi e iniziative che l'hanno caratterizzata nei suoi quasi cinque decenni di vita. Una vita trascorsa nella libertà più assoluta, regalando informazione e musica, narrando le grandi avventure dello sport gualdese, ma anche indossando la veste di un vero e proprio servizio pubblico nei momenti di difficoltà del territorio. Quella che è attualmente la radio più longeva dell'Umbria, continua ancora oggi ad offrire cultura e musica a tutta la Fascia Appenninica e, grazie al Dab+, a tutta la regione. La domanda è: "Come ha fatto questa emittente ad aver percorso quasi mezzo secolo senza cedimenti?". La risposta la trovate qui. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno