Il volume, attraverso un inedito viaggio nei libri d'architettura a Brescia, esplora alcuni dei molteplici aspetti che, dal XV al XIX secolo, informano il rapporto tra fonti e modelli a stampa e progetto. La ricerca è stata orientata in più direzioni e ha considerato la produzione editoriale e la circolazione a Brescia di volumi d'architettura e soggetti affini, circoscrivendo l'attenzione ad opere che ebbero più diretti e tangibili nessi con gli aspetti formativi, progettuali, professionali, speculativi dell'architettura. In tale quadro, dal vaglio di filoni editoriali, raccolte librarie, singoli esemplari sono emersi episodi di particolare interesse che hanno poi costituito i casi di studio esplorati nei saggi qui raccolti, accompagnati e completati da utili apparati contenuti in un CD allegato. Casi di studio che sono uniti da un tratto comune: sono opere specifiche o insiemi di opere a stampa che, per la rilevanza dei contenuti e delle circostanze in cui furono editi o in cui circolarono, spiccano come eccellenze a livello locale e travalicano i confini dell'ambito bresciano collegandosi a temi e problemi della cultura architettonica italiana e internazionale loro coeva. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno




![Il Settimo Libro D'architettura di Sebastiano Serglio [sic] Bolognese Nel Qual Si Tratta di Molti Accidenti Che Possono Occorrer'al Architetto in Diue Il Settimo Libro D'architettura di Sebastiano Serglio [sic] Bolognese Nel Qual Si Tratta di Molti Accidenti Che Possono Occorrer'al Architetto in Diue](https://bilder.buecher.de/produkte/66/66184/66184702m.jpg)
