Nel "Libro del calmo pensare" Carlo Francesco Ferrari, medico e allievo di Pietro Martinetti ¿ noto filosofo ¿, illustra il suo pensiero mistico-filosofico sulla vita, sull¿uomo e sull¿Universo in diversi aforismi, dai quali traspaiono le influenze dei testi delle tradizioni orientali sui quali l¿autore si è formato, in particolare quelli di Confucio e di Lao-Tse. Il libro, a detta di Luciano Magrini che ha scritto la prefazione, «è costruito sul modello del Tao-te-king, ne ripete il tono e la forma estremamente concisa ed apparentemente disorganica, in qualche punto affiorano motivi e similitudini laotsiane [¿] Ma il suo contenuto è diverso da quello del Tao-te-king ed in più di un punto le idee del Ferrari non concordano con quelle del filosofo cinese». In quest¿opera Ferrari non solo ci rivela il suo pensiero, ma ci suggerisce una via da percorrere nel corso della vita. Un libro la cui lettura è fonte di meditazione sull¿uomo e sulla vita, ma soprattutto è un invito al pensiero ¿calmö ¿ come suggerisce il titolo ¿, ma non inattivo. Prefazione di Luciano Magrini. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







