45,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
23 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questa ricerca, svolta nell¿ambito dei progetti ¿Liceo Vittoria Colonna: una scuola moderna in un edificio antico. Conoscere il passato per progettare il futurö ¿ in convenzione con l¿Università Sapienza di Roma ¿ e ¿Accademia digitale Casa Grande Barberini¿ si pone come obiettivo la ricostruzione delle principali vicende storiche del più antico istituto d¿istruzione superiore femminile di Roma e delle sue varie sedi. Sorto come ¿reale scuola normale superiore femminile¿ pochi anni dopo la Breccia di Porta Pia, l¿istituto, poi dedicato alla poetessa Vittoria Colonna ¿ amica e corrispondente di…mehr

Produktbeschreibung
Questa ricerca, svolta nell¿ambito dei progetti ¿Liceo Vittoria Colonna: una scuola moderna in un edificio antico. Conoscere il passato per progettare il futurö ¿ in convenzione con l¿Università Sapienza di Roma ¿ e ¿Accademia digitale Casa Grande Barberini¿ si pone come obiettivo la ricostruzione delle principali vicende storiche del più antico istituto d¿istruzione superiore femminile di Roma e delle sue varie sedi. Sorto come ¿reale scuola normale superiore femminile¿ pochi anni dopo la Breccia di Porta Pia, l¿istituto, poi dedicato alla poetessa Vittoria Colonna ¿ amica e corrispondente di Michelangelo ¿ rappresentava per decenni un punto di riferimento sia culturale che formativo per tutte le donne romane che volevano dedicare la propria vita all¿istruzione dei nuovi cittadini del Regno d¿Italia. Dopo una prima fase presso l¿ex convento di S. Paolo I Eremita, e poi in una parte delle antiche Terme di Diocleziano, con la riforma Gentile del 1923, l¿istituto si spostava, ¿ 100 anni addietro ¿ in via dell¿Arco del Monte, proprio dove tuttora la scuola risiede: in una parte dell¿antico palazzo barocco dei Barberini, ¿Casa Grande Barberini¿, antica dimora della famiglia toscana prima del trasferimento nello sfarzoso Palazzo Barberini. Presentazione di Anna Paola Sabatini. Prefazione di Franca Ida Rossi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.