29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo progetto di fine anno esamina come la digitalizzazione stia trasformando i processi economici e stimolando la crescita in Tunisia. Analizzando i fondamenti teorici e le implicazioni pratiche, lo studio rivela una correlazione positiva tra l'ascesa di Internet e l'espansione del PIL, nonché dinamiche promettenti nel settore delle TIC. L'analisi empirica approfondita mostra che la rapida adozione di Internet e l'aumento delle esportazioni di beni TIC favoriscono la crescita economica. Tuttavia, le importazioni di beni ICT mostrano fluttuazioni influenzate da fattori economici esterni.…mehr

Produktbeschreibung
Questo progetto di fine anno esamina come la digitalizzazione stia trasformando i processi economici e stimolando la crescita in Tunisia. Analizzando i fondamenti teorici e le implicazioni pratiche, lo studio rivela una correlazione positiva tra l'ascesa di Internet e l'espansione del PIL, nonché dinamiche promettenti nel settore delle TIC. L'analisi empirica approfondita mostra che la rapida adozione di Internet e l'aumento delle esportazioni di beni TIC favoriscono la crescita economica. Tuttavia, le importazioni di beni ICT mostrano fluttuazioni influenzate da fattori economici esterni. Nonostante i limiti legati alla disponibilità e all'affidabilità dei dati, i risultati evidenziano la crescente importanza della digitalizzazione per la crescita economica in Tunisia e la necessità di politiche e investimenti a sostegno del settore.
Autorenporträt
Eya MARWENI, Economist at the Jendouba Faculty of Law, Economics and Management. Sayef BAKARI, Doctor and Assistant Professor of Economics at the same faculty, is also a researcher at the International Economic Integration Laboratory (Faculty of Economics and Management, Tunis).