28,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
14 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Nell'era odierna, ricca di informazioni, l'integrità dei media è fondamentale a causa della rapida diffusione della disinformazione. "Linee guida editoriali e pratiche di verifica dei fatti" esplora come questi elementi sostengano l'etica giornalistica, l'accuratezza e la fiducia del pubblico. Utilizzando le teorie dell'Agenda-Setting e del Gatekeeping, lo studio esamina il ruolo dei media nel plasmare il discorso pubblico attraverso la selezione e la verifica dei contenuti. Un approccio qualitativo, che prevede una revisione della letteratura, rivela che le linee guida editoriali promuovono…mehr

Produktbeschreibung
Nell'era odierna, ricca di informazioni, l'integrità dei media è fondamentale a causa della rapida diffusione della disinformazione. "Linee guida editoriali e pratiche di verifica dei fatti" esplora come questi elementi sostengano l'etica giornalistica, l'accuratezza e la fiducia del pubblico. Utilizzando le teorie dell'Agenda-Setting e del Gatekeeping, lo studio esamina il ruolo dei media nel plasmare il discorso pubblico attraverso la selezione e la verifica dei contenuti. Un approccio qualitativo, che prevede una revisione della letteratura, rivela che le linee guida editoriali promuovono l'etica e la trasparenza, mentre il fact-checking attenua la disinformazione, rafforzando la credibilità e la fiducia. Lo studio conclude che sono essenziali elevati standard editoriali e un robusto fact-checking. Raccomanda di istituire team di fact-checking dedicati e di collaborare con le reti di fact-checking per combattere la disinformazione.
Autorenporträt
Bartholomew Terfa Dansoho poluchil stepen' bakalawra so stepen'ü 2,1 w oblasti massowyh kommunikacij w Uniwersitete shtata Benuä, Makurdi, Nigeriq, w 2008 godu. On prodolzhil obuchenie w tom zhe uniwersitete, poluchiw stepen' magistra w oblasti massowyh kommunikacij w 2017 godu. V nastoqschee wremq on poluchaet stepen' doktora filosofii w oblasti massowyh kommunikacij w Uniwersitete Bajero, Kano, Nigeriq.