23,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'obiettivo di questo libro è analizzare le concezioni linguistiche degli insegnanti che lavorano nelle istituzioni pubbliche di educazione della prima infanzia - la prima fase dell'istruzione di base. Oltre a queste concezioni, analizziamo il discorso di questi insegnanti in relazione alle loro pratiche pedagogiche riguardanti l'esplorazione e l'uso delle lingue da parte del bambino. Per queste analisi ci siamo basati su prospettive teoriche riconosciute come interazioniste, che considerano il linguaggio un prodotto sociale, storico e culturale. Si tratta degli studi di Vygotskij (1987) e…mehr

Produktbeschreibung
L'obiettivo di questo libro è analizzare le concezioni linguistiche degli insegnanti che lavorano nelle istituzioni pubbliche di educazione della prima infanzia - la prima fase dell'istruzione di base. Oltre a queste concezioni, analizziamo il discorso di questi insegnanti in relazione alle loro pratiche pedagogiche riguardanti l'esplorazione e l'uso delle lingue da parte del bambino. Per queste analisi ci siamo basati su prospettive teoriche riconosciute come interazioniste, che considerano il linguaggio un prodotto sociale, storico e culturale. Si tratta degli studi di Vygotskij (1987) e Tomasello (2003). Partiamo dalla consapevolezza che il linguaggio non si limita all'uso della parola da parte del bambino, ma a tutte le forme di comunicazione ed espressione che portano significati o sono costituite da segni, come il linguaggio del corpo, delle immagini, tra gli altri (FRANÇOIS, 2006). In questo senso, nei contesti interattivi, negli ambienti scolastici, a partire dall'educazione della prima infanzia, un gesto, un disegno, un grido o uno sguardo possono essere considerati linguaggio.
Autorenporträt
Simone F. de Melo - Pédagogue, diplômée de l'université d'État de Paraíba. Membre du Centre d'études et de recherche sur l'éducation de la petite enfance. Professeur d'école maternelle. Glória Mª L. de S. Melo - Pédagogue et docteur en linguistique. Coordinatrice d'un groupe d'étude et de recherche en éducation de la petite enfance et professeur au département d'éducation de l'UEP.