Questa ricerca analizza le persistenti disparità di genere e gli squilibri di potere nei procedimenti di divorzio islamici all'interno delle comunità musulmane. Nonostante gli insegnamenti islamici sostengano l'equità e la giustizia, la ricerca rileva che le donne spesso affrontano sfide maggiori nel divorzio a causa delle norme culturali, dei contesti storici e dei quadri giuridici esistenti. La ricerca incorpora le risposte al sondaggio di persone che hanno sperimentato il divorzio islamico, rivelando problemi comuni come la mancanza di sostegno, l'insicurezza finanziaria, lo stigma sociale e gli effetti negativi sulla salute mentale. Analizzando i ruoli di genere, le strutture familiari e le prospettive legali islamiche, lo studio identifica le aree chiave in cui i pregiudizi di genere e gli squilibri di potere sono più evidenti.Per affrontare queste disuguaglianze, la ricerca propone raccomandazioni e riforme politiche mirate a promuovere pratiche di divorzio più eque e a promuovere la giustizia sociale all'interno delle comunità islamiche.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno