Questa tesi, intitolata "Linguaggio musicale ed espressione della vita in Nietzsche", analizza il rapporto tra musica e vita visto attraverso gli occhi di Friedrich Nietzsche. L'obiettivo principale di questo studio è esplorare come Nietzsche percepisca la musica come un linguaggio specifico e come ritenga che questa forma di espressione possa trasmettere l'intensità della vita. Il nostro punto di partenza è l'ipotesi che Nietzsche vedesse la musica come una forma di espressione pura e dinamica, capace di comunicare emozioni e sentimenti che altre forme d'arte non potevano comunicare. La musica possedeva la capacità unica di trascendere i limiti del linguaggio verbale e di comunicare direttamente con l'anima umana. A un certo punto della sua vita, tuttavia, Nietzsche fu molto deluso dagli studiosi greci e moderni che, a suo dire, avevano bandito il dramma musicale dalla tragedia. A parte questo aspetto sfavorevole, Nietzsche sostiene che la musica è intrinsecamente legata alla nozione di volontà di potenza, un concetto centrale della sua filosofia. La musica ha l'incredibile potere di sublimare la sofferenza umana.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno