34,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
17 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il volume offre un¿indagine analitica dell¿aspetto performativo presente nelle rappresentazioni della produzione drammatica attica conservata, che, per la prima volta, viene considerata nella sua interezza: da Eschilo, a Sofocle, a Euripide, ad Aristofane, a Menandro. Della messa in scena dei testi teatrali composti dai grandi poeti del V/IV secolo a.C. viene proposta una ricostruzione, che, basandosi sull¿esame del complesso rapporto tra parola (lexis) e visualità (opsis) da cui lo spettacolo greco antico era fortemente condizionato, permette di tracciare una progressione diacronica nell¿uso…mehr

Produktbeschreibung
Il volume offre un¿indagine analitica dell¿aspetto performativo presente nelle rappresentazioni della produzione drammatica attica conservata, che, per la prima volta, viene considerata nella sua interezza: da Eschilo, a Sofocle, a Euripide, ad Aristofane, a Menandro. Della messa in scena dei testi teatrali composti dai grandi poeti del V/IV secolo a.C. viene proposta una ricostruzione, che, basandosi sull¿esame del complesso rapporto tra parola (lexis) e visualità (opsis) da cui lo spettacolo greco antico era fortemente condizionato, permette di tracciare una progressione diacronica nell¿uso e nella funzione delle tecniche drammatiche e di delineare un differente gusto artistico nelle soluzioni adottate, non solo tra gli autori all¿interno di uno stesso genere teatrale, ma anche fra tragedia e commedia. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.