25,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

In questo libro si cercherà di esaminare la gravità della violenza domestica contro le donne in Egitto alla luce delle strutture patriarcali esistenti rispetto alla "capacità dello Stato" in termini di capacità di risposta, con particolare attenzione al quadro istituzionale in cui la violenza domestica ha luogo. L'argomentazione principale è che il patriarcato è stato un elemento chiave nel plasmare o modellare le fondamenta e le istituzioni che amministrano o gestiscono la società e che, per mantenere in piedi queste fondamenta patriarcali, è necessaria la violenza o la minaccia inconscia di…mehr

Produktbeschreibung
In questo libro si cercherà di esaminare la gravità della violenza domestica contro le donne in Egitto alla luce delle strutture patriarcali esistenti rispetto alla "capacità dello Stato" in termini di capacità di risposta, con particolare attenzione al quadro istituzionale in cui la violenza domestica ha luogo. L'argomentazione principale è che il patriarcato è stato un elemento chiave nel plasmare o modellare le fondamenta e le istituzioni che amministrano o gestiscono la società e che, per mantenere in piedi queste fondamenta patriarcali, è necessaria la violenza o la minaccia inconscia di essa contro qualsiasi entità che la metta in discussione, comprese e soprattutto le donne. Questo libro si concentrerà principalmente sulla violenza tra i membri della famiglia, più precisamente sugli atti di violenza degli uomini contro le donne in Egitto.
Autorenporträt
Reem El Barbary, laureata in Scienze politiche presso la British University In Egypt (BUE), è assistente all'insegnamento presso il dipartimento di Scienze politiche della BUE. Da sempre appassionata di questioni femminili e dei problemi sociali che si verificano in Medio Oriente, ha intenzione di conseguire un master su questo tema.