Questo libro esplora la trasformazione della pubblicità come risultato del progresso tecnologico e la sua influenza sulla società. Mette a confronto e contrasta il modo moderno (razionale, logico, veritiero, sincero) di fare pubblicità negli anni Cinquanta con quello postmoderno (irrazionale, ironico, scaltro, complesso) del passato recente. In particolare, analizza la pubblicità di sensibilizzazione sociale, tra cui le campagne per la sicurezza stradale, la salute mentale e l'immagine del corpo.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno