In questa antologia sono raccolte le principali opere del ciclo dei "Canti della mente", scritte tra il VI e il IX secolo d.C. in Cina. Origine e sintesi dell¿antica dottrina Ch¿an (Zen), questi versi presentano gli elementi che ne caratterizzeranno l¿evoluzione successiva. L¿esperienza della non-dualità e della morte del senso dell¿ego ¿ l¿estinzione della mente individuale ¿ è qui mostrata chiaramente come verità centrale di ogni realizzazione, anche quando rivelata attraverso simboli diversi. Perché la vera realtà rifulge sempre, e solo una logica raffinata può consentire alla mente di risalire alla propria nudità, e uscire dal labirinto del pensiero duale, fino alla comprensione della sua autentica natura. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno