Nicht lieferbar
Lotta al terrore. Il Pci contro neofascisti e BR (1976-1982). I documenti, le scelte, i militanti - Lecis, Vindice
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

A quarant'anni dal presunto "esaurimento" della stagione del terrorismo (nel 1982 si conclude l'ultimo grande "caso" degli anni di piombo, il sequestro Dozier) Vindice Lecis analizza le strategie messe in campo dal Partito comunista italiano per contrastare la violenza brigatista e l'eversione nera. Una ricostruzione basata in gran parte su documenti riservati del fondo "Ugo Pecchioli", conservato presso l'Istituto Gramsci e ancora in larghissima parte non adeguatamente analizzati. Atti, articoli, discorsi e relazioni interne testimoniano come il Pci impegnò contro il terrorismo tutte le sue…mehr

Produktbeschreibung
A quarant'anni dal presunto "esaurimento" della stagione del terrorismo (nel 1982 si conclude l'ultimo grande "caso" degli anni di piombo, il sequestro Dozier) Vindice Lecis analizza le strategie messe in campo dal Partito comunista italiano per contrastare la violenza brigatista e l'eversione nera. Una ricostruzione basata in gran parte su documenti riservati del fondo "Ugo Pecchioli", conservato presso l'Istituto Gramsci e ancora in larghissima parte non adeguatamente analizzati. Atti, articoli, discorsi e relazioni interne testimoniano come il Pci impegnò contro il terrorismo tutte le sue organizzazioni, portando avanti una battaglia capillare grazie alla saldatura tra le direttive dei suoi dirigenti e l'operatività dei suoi militanti. Una storia nella storia che aspettava di venire alla luce. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.