Nel Sahel, il terrorismo jihadista ha trovato un terreno fertile che gli ha permesso di attecchire e di rappresentare una sfida alla sicurezza dei fragili Stati della regione. La natura sfaccettata della minaccia pone serie difficoltà in termini di definizione dell'esatta natura della minaccia, da un lato, e delle proposte per proteggersi da essa, dall'altro. C'è una forte tentazione da parte dei governi di tracciare una linea di demarcazione tra risposte robuste necessarie e risposte illegali presumibilmente efficaci che violano i diritti e le libertà. La lotta sul fronte militare viene condotta con molte lacune. Lo stesso vale per la sfera legale e giudiziaria, dove, sotto la copertura di un quadro legislativo e istituzionale appropriato, vengono attuati un arsenale legale e giudiziario preoccupante e pratiche che violano le libertà fondamentali dei sospetti. Peggio ancora, sebbene in linea di principio sia eccezionale, tende a persistere e ad estendersi subdolamente ad aree non terroristiche, costituendo un'ulteriore sfida al fragile Stato di diritto più o meno esistente in passato.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno