16,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
8 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il catalogo della mostra ospitata dal 7 maggio al 1 giugno 2018 a Firenze, nelle sale dell¿Accademia delle Arti del Disegno, riproduce una selezione di opere di grafica, di pittura e di scultura che danno conto della vastissima fortuna visiva dei temi originati dal musicista Luigi Dallapiccola (1904-1975) e dalle sue creazioni. ¿L¿immensa quantità di ritratti e foto riconducibili a Dallapiccolä, scrive Mario Ruffini nel suo saggio introduttivo, ¿impone una riflessione sull¿idea stessa del volto del compositore che, come per tutti i grandi personaggi, finisce per associare in emblema…mehr

Produktbeschreibung
Il catalogo della mostra ospitata dal 7 maggio al 1 giugno 2018 a Firenze, nelle sale dell¿Accademia delle Arti del Disegno, riproduce una selezione di opere di grafica, di pittura e di scultura che danno conto della vastissima fortuna visiva dei temi originati dal musicista Luigi Dallapiccola (1904-1975) e dalle sue creazioni. ¿L¿immensa quantità di ritratti e foto riconducibili a Dallapiccolä, scrive Mario Ruffini nel suo saggio introduttivo, ¿impone una riflessione sull¿idea stessa del volto del compositore che, come per tutti i grandi personaggi, finisce per associare in emblema caratteristiche del suo pensiero e tratti fisici: le immagini rappresentano un pensiero e l¿insieme dei pensieri va a comporre un¿unica immagine¿. Testi di Cristina Acidini, Giorgio Bonsanti, Mario Ruffini, Enrico Sartoni. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.