Nicht lieferbar
Luoghi di transizione. Forme e immagini di «passaggio», fra arte e architettura - Tedeschi, Francesco
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

Un percorso iconografico e tematico fra le rappresentazioni di alcuni temi concernenti la figura della ¿sogliä, intesa come luogo di passaggio fra una realtà e un¿altra, fra dimensioni, luoghi e concetti che si definiscono secondo il principio della prospettiva, del quadro, dello schermo e dello spazio praticabile. Temi e immagini che vanno dalla ¿finesträ allo ¿specchio¿, passando per la ¿portä, il ¿corridoio¿ fino al ¿labirinto¿ sono ricorrenti nell¿arte di ogni tempo, ma nelle prospettive del presente assumono nuova attualità, alla luce della condizione di passaggio epocale nel quale siamo…mehr

Produktbeschreibung
Un percorso iconografico e tematico fra le rappresentazioni di alcuni temi concernenti la figura della ¿sogliä, intesa come luogo di passaggio fra una realtà e un¿altra, fra dimensioni, luoghi e concetti che si definiscono secondo il principio della prospettiva, del quadro, dello schermo e dello spazio praticabile. Temi e immagini che vanno dalla ¿finesträ allo ¿specchio¿, passando per la ¿portä, il ¿corridoio¿ fino al ¿labirinto¿ sono ricorrenti nell¿arte di ogni tempo, ma nelle prospettive del presente assumono nuova attualità, alla luce della condizione di passaggio epocale nel quale siamo stati e siamo coinvolti. Il testo affronta, con riferimento a opere e autori che hanno interpretato in chiave visiva e metaforica tali suggestioni, un dialogo fra la storia dell¿arte e la cultura visuale, con particolare attenzione ai motivi architettonici implicati nel percorso elaborato, e si rivolge per questo agli studenti e agli interessati ai temi che riguardano l¿incontro fra queste discipline. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.