La questione di come agire nell'era postmoderna è un tema che non lascia indifferente nessun etico. Il mondo di oggi è come un teatro in cui ognuno è chiamato a farsi valere padroneggiando la propria arte. Gli scienziati non dormono più, producono ogni giorno. Ci promettono la longevità affermando che la morte non esisterà più sulla terra; e che l'uomo, già creato intelligente, d'ora in poi penserà a una velocità superiore grazie a un chip elettronico che sarà inserito nel suo cervello. È e deve diventare l'uomo-macchina che il medico può rispedire a piacimento nel mondo degli allettati. Anche l'embrione, che naturalmente rappresenta una vita, è diventato oggetto di sperimentazione. Non sappiamo più a cosa credere. Molti parlano di fine dei tempi, mentre alcuni vedono quest'epoca come il tempo del compimento della ragione umana e dell'umanità. Questo libro getta una luce etica e filosofica su come considerare l'uomo postmoderno dal punto di vista del suo essere unico e indivisibile, che lo lega al sacro.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







