Il testo evidenzia le connessioni tra sicurezza alimentare, normativa comunitaria, frodi alimentari, malattie a trasmissione alimentare, etichettatura alimentare e pubblicità ingannevole, perché solo con l'attenta lettura dell'etichettatura, congiuntamente alla capacità di saper decodificare un messaggio pubblicitario, si può essere consumatori consapevoli delle proprie scelte nutrizionali. Nel manuale vengono tracciate le più recenti curiosità produttive, quali farina di grillo, carne coltivata, latte sintetico, e tante altre peculiarità alimentari. Si accenna al complesso legame tra nutrizione e cancro e all'azione cancerogena e protettiva degli alimenti sull'insorgenza del cancro. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno