18,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
9 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Napoli, la sua cultura millenaria ed il suo approccio al quotidiano possano influenzare positivamente la formazione manageriale e le realtà aziendali. Oggi le soft skill fanno la differenza, ce lo dicono in mille salse diversi guru, consulenti, esperti e sedicenti tali. Ma se questo è vero, allora la filosofia partenopea può insegnare davvero tanto. Può mostrarci la meschinità di certi comportamenti, le trappole in cui possiamo cadere nelle nostre relazioni professionali e personali, ma anche la necessità di mostrare flessibilità e spirito adattivo, nelle varie situazioni e dinamiche cui siamo…mehr

Produktbeschreibung
Napoli, la sua cultura millenaria ed il suo approccio al quotidiano possano influenzare positivamente la formazione manageriale e le realtà aziendali. Oggi le soft skill fanno la differenza, ce lo dicono in mille salse diversi guru, consulenti, esperti e sedicenti tali. Ma se questo è vero, allora la filosofia partenopea può insegnare davvero tanto. Può mostrarci la meschinità di certi comportamenti, le trappole in cui possiamo cadere nelle nostre relazioni professionali e personali, ma anche la necessità di mostrare flessibilità e spirito adattivo, nelle varie situazioni e dinamiche cui siamo sottoposti quotidianamente nel nostro lavoro. In tempi di cambiamento epocale, le difficoltà vanno gestite con prontezza e anche con quel pizzico di umorismo, sia pure amaro, che ci aiuta ad andare avanti nonostante tutto. Alla luce di queste considerazioni il pensiero del grande Luciano De Crescenzo è più che mai attuale quando afferma "Napoli è l'ultima speranza dell'umanità", anche per manager e aspiranti leader¿ Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.