«Un giorno senza falconeria è un giorno inutile». Così Federico II di Svevia nel suo celeberrimo De Arte Venandi cum Avibus, a siglare il senso di una pratica venatoria già stabilmente acquisita dalla società del XIII secolo. Forma di caccia dalle origini antichissime ¿ se ne trovano attestazioni già nell¿Egitto dei faraoni ¿ la falconeria è allo stesso tempo tecnica e arte, svago e passione, attività professionale e disciplina di vita. Un «sapere» impegnativo e complesso, non per tutti ¿ avvisano gli Autori ¿, indicato per chi avrà perseveranza, coraggio, calma, dedizione, e soprattutto un grande amore per la natura e per gli animali. Questo manuale ne illustra tutti gli aspetti, dalla storia alla tecnica, dall¿addestramento di base a quello specifico per la caccia. In un discorso che conduce la cultura venatoria verso uno dei suoi confini più affascinanti e misteriosi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno