29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'erosione del suolo, un'importante sfida ambientale, deriva dallo spostamento dello strato superiore del suolo da parte di agenti come l'acqua, il vento e l'attività umana. Questo fenomeno non solo riduce la fertilità del suolo e la produttività agricola, ma influisce anche sulla qualità dell'acqua e sulla stabilità dell'ecosistema. Questo libro descrive efficacemente la valutazione e la gestione dell'erosione del suolo integrando i Sistemi Informativi Geografici (GIS) e le Reti Neurali Artificiali (RNA) come un potente approccio. Il GIS facilita l'analisi spaziale e la visualizzazione dei…mehr

Produktbeschreibung
L'erosione del suolo, un'importante sfida ambientale, deriva dallo spostamento dello strato superiore del suolo da parte di agenti come l'acqua, il vento e l'attività umana. Questo fenomeno non solo riduce la fertilità del suolo e la produttività agricola, ma influisce anche sulla qualità dell'acqua e sulla stabilità dell'ecosistema. Questo libro descrive efficacemente la valutazione e la gestione dell'erosione del suolo integrando i Sistemi Informativi Geografici (GIS) e le Reti Neurali Artificiali (RNA) come un potente approccio. Il GIS facilita l'analisi spaziale e la visualizzazione dei modelli di erosione in aree estese, utilizzando diverse fonti di dati come immagini satellitari, attributi del suolo e dettagli topografici. La RNA, con le sue capacità di apprendimento automatico, predice l'erosione del suolo identificando modelli e relazioni complesse all'interno dei dati. Sfruttando i punti di forza di GIS e RNA, i ricercatori possono sviluppare modelli di erosione del suolo precisi e completi, migliorando il processo decisionale per la gestione sostenibile del territorio e gli sforzi di conservazione del suolo.
Autorenporträt
Kartikeya Mishra ha completato il suo M.Tech presso il MANIT di Bhopal e sta attualmente svolgendo il suo dottorato di ricerca presso la stessa istituzione. Ha tre anni di esperienza di ricerca e ha pubblicato più di cinque articoli di ricerca. Si occupa di idraulica e risorse idriche, in particolare di erosione e sedimentazione.