23,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

I progressi della tecnologia spaziale oggi hanno reso possibile l'esplorazione di tecniche affidabili di esplorazione delle acque sotterranee a basso costo, rispetto ai metodi convenzionali sul campo, più macchinosi. L'integrazione del Sistema Informativo Geografico (GIS) con i dati rilevati a distanza, utilizzando la procedura di gerarchia analitica (AHP), ha fornito i mezzi per la coerenza del giudizio e semplifica la valutazione delle preferenze tra i criteri decisionali dei vari fattori che controllano la presenza di acque sotterranee. Di conseguenza, è possibile delineare le zone di…mehr

Produktbeschreibung
I progressi della tecnologia spaziale oggi hanno reso possibile l'esplorazione di tecniche affidabili di esplorazione delle acque sotterranee a basso costo, rispetto ai metodi convenzionali sul campo, più macchinosi. L'integrazione del Sistema Informativo Geografico (GIS) con i dati rilevati a distanza, utilizzando la procedura di gerarchia analitica (AHP), ha fornito i mezzi per la coerenza del giudizio e semplifica la valutazione delle preferenze tra i criteri decisionali dei vari fattori che controllano la presenza di acque sotterranee. Di conseguenza, è possibile delineare le zone di prospettività delle acque sotterranee. Le zone di prospezione aiutano le agenzie e i gestori idrici a progettare una strategia efficace di gestione delle risorse idriche su base regionale in modo più rapido e meno costoso.
Autorenporträt
Ebenezer A. Kudamnya, titulaire d'une maîtrise en sciences, est spécialisé en hydrogéologie et en géologie de la télédétection. Il est chargé de cours à l'université de Calabar, au Nigeria. Wanduku T. Andongma, titulaire d'une maîtrise en sciences, s'est spécialisé dans l'exploration minérale et la géologie de la télédétection. Chargé de cours à l'Université des sciences et technologies de Kano, Kano, Nigeria.