37,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
19 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il tema dell¿annuale simposio scientifico, ¿Mare Nostrum. I Romani, il Mediterraneo e la Sicilia tra il I e il V secolo d.C.¿, ha consentito ai partecipanti di prendere in esame la complessità della situazione dell¿Isola e del bacino del Mediterraneo durante l¿età romana imperiale, periodo in cui in Sicilia si consolida una situazione poleografica diversa, sostanziata in età augustea dalla deduzione delle colonie, e si creano nuovi assetti territoriali, dovuti anche all¿immissione nella proprietà fondiaria dei nuovi coloni e dell¿aristocrazia romana, la cui conseguenza sono il costituirsi di…mehr

Produktbeschreibung
Il tema dell¿annuale simposio scientifico, ¿Mare Nostrum. I Romani, il Mediterraneo e la Sicilia tra il I e il V secolo d.C.¿, ha consentito ai partecipanti di prendere in esame la complessità della situazione dell¿Isola e del bacino del Mediterraneo durante l¿età romana imperiale, periodo in cui in Sicilia si consolida una situazione poleografica diversa, sostanziata in età augustea dalla deduzione delle colonie, e si creano nuovi assetti territoriali, dovuti anche all¿immissione nella proprietà fondiaria dei nuovi coloni e dell¿aristocrazia romana, la cui conseguenza sono il costituirsi di un nuovo paesaggio, profondamente diverso dal precedente, e di un nuovo assetto economico di cui sono protagonisti i cittadini romani, che fossero italici, trasferitisi in Sicilia in età repubblicana o nella prima età imperiale, o esponenti delle ¿borghesie municipali¿ delle città ellenistiche. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.