Dall¿antichità ad oggi, il volume traccia la storia delle intersezioni esoteriche tra le due sponde del Mediterraneo. Dimensioni iniziatiche lontane tra loro e apparentemente inconciliabili, come la massoneria e il sufismo, si scoprono non solo geneticamente affini, ma debitrici di reciproche contaminazioni a partire da una radice comune: l¿ermetismo. Nato nell¿Egitto tolemaico, il culto di Ermete circolerà in Medio Oriente dapprima nascosto nell¿età cristiana, per poi riprendere vita grazie alla diffusione dei princìpi alchemici ed esoterici elaborati dal sufismo. Depositaria di questa eredità in Europa è oggi la massoneria. Barbara De Poli ci guida in questo percorso, districando il complesso intreccio tra storia, miti e credenze sull¿Oriente e sull¿Egitto, che sono parte costitutiva della cultura massonica. L¿Oriente archetipico e simbolico, perno di un immaginario occidentale più volte rinnovato, si rivela la matrice reale di una mappa esoterica dai molteplici esiti, oggi universali. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno